

La Frutta di Martorana è un tipico dolce siciliano che venne preparato per la prima volta a Palermo, nel monastero benedettino fondato dalla nobildonna Eloisa Martorana, della quale il dolce conserva il nome.
È un dolce realizzato con la pasta di mandorle, o “pasta reale”, deliziosa invenzione araba, degna, per la sua dolcezza e raffinatezza, dei più nobili palati.
Internamente è simile al marzapane ma notevolmente più dolce e saporita. La base della sua ricetta è esclusivamente la pasta di mandorle e lo zucchero.
Delusione
Purtroppo la martora a mi ha deluso. La prima delusione è stata visiva. Io ho origini siciliane e ricordo i frutti di martorana realistici nella forma nella grandezza e nei colori. I miei ricordi di basano su altre pasticcerie, è vero, ma ho trovato anche discrepanza tra la foto pubblicizzata sul vostro sito e quanto mi è stato spedito. Purtroppo anche il sapore non è all’altezza...