Pane Nero
  • Pane Nero

Pane Nero di Castelvetrano

Pane Nero di Castelvetrano

5,10 €
Tasse incluse

Il Pane Nero di Castelvetrano

prodotto e confezionato da uno dei panifici più rinomati di Castelvetrano (TP - Sicilia) è un Pane in grado di mantenersi morbido e gustoso fino a 10 giorni circa, grazie anche al confezionamento in Atmosfera Modificata.

Viene spedito 1 Kg di pane (n. 02 pagnotte da 500 grammi circa)

Quantità

Come viene fatto Il Pane Nero

Il Pane Nero è una pagnotta ottenuta con un antico sistema di lavorazione (viene usato il lievito madre detto "lu criscenti") e dall’impiego di due semole di grano miscelate insieme: la semola di grano biondo siciliano integrale e la semola ricavata da una varietà di frumento locale raro, la tumminìa.

Il Pane Nero è in grado di mantenersi gustoso e morbido per almeno una settimana. Inoltre, la rara semola di tumminìa conferisce a questa pagnotta rotonda (chiamata vastedda) un caratteristico ed unico sapore dolce. A Castelvetrano (TP - Sicilia) la cottura del pane deve avvenire rigorosamente, come in antichità, in forni di pietra riscaldati con legna d’ulivo.

Ordinando il Pane Nero, la spedizione avviene il Lunedì o il Martedì successivi all'ordine per garantire che il prodotto arrivi fresco e fragrante. Inoltre, se non diversamente richiesto, può essere inviato sia la "Vastedda" (di forma rotonda) che il "Filone" (di forma allungata), in base alla disponibilità.

Consigli per la conservazione del Pane Nero

Il nostro Pane Nero viene spedito all'interno di confezioni ermetiche in Atmosfera Protetta, che, grazie a una diversa concentrazione di gas comuni che respiriamo normalmente (Ossigeno, Azoto e Anidride Carbonica), consente al pane di rimanere morbido e gustoso fino a 12 giorni. Per mantenerlo più a lungo dopo l'apertura, consigliamo di tagliarlo a fettine e congelarlo. Basta uscire dal congelatore le fettine che si desiderano consumare, possibilmente la sera prima, e scaldarle in forno per qualche minuto per fargli riacquistare il profumo e il gusto originali.

Prodotto e Confezionato a Castelvetrano TP

Come fare il Pane Condito (Pani Cunzatu)

Tagliare a metà in senso orizzontale il Pane Nero (scaldare il pane in forno ne esalta il gusto e l'aroma). Fare delle incisioni alla mollica per far assorbire meglio il condimento (si può anche eliminare parte della mollica per rendere il pane meno alto).

Versare sul pane Olio extravergine abbondantemente, un po' di sale, Origano Secco, e pezzettini di Sarda da pressare sotto la mollica.

Aggiungere qualche Oliva Nera denocciolata e delle fettine sottilissime di Primo Sale. Per chi lo desidera, è possibile aggiungere anche fettine sottili di Pomodoro oppure pezzetti di Pomodorino Secco.

Richiudere la pagnotta e pressarla con le mani (si deve veder fuoriuscire l'olio dal pane). Il risultato è un piatto unico, squisito e dal gusto molto tipico. Accompagnare la degustazione del pane con un buon Vino Rosso dal gusto forte e deciso.

Buon Appetito!

Ingredienti

Miscela di Farina nera, acqua, lievito, sale, sesamo (Tumminia circa 30%)

Valori nutrizionali per 100 g di prodotto

  • Valore Energetico: 224 Kcal
  • Umidità: 36.6g
  • Proteine: 7.5g
  • Grassi: 1.3g
  • Carboidrati con fibra: 48.5g

Scopri di più su Vie del Gusto alla pagina il-pane-nero

2015-07-20
Renato Genovese
Acquisto verificato
10/02/2019

Prodotto tipico

Un pane morbido ma dal gusto casereccio. Ottimo!

questo commento ti è stato utile? Si No
Alfredo Romano
Acquisto verificato
16/12/2018

Pane nero

Ottimo

questo commento ti è stato utile? Si No
Renato foti
Acquisto verificato
16/12/2018

Bontà allo stato puro

Sapore e profumo del pane di una volta. Che dire superlativo

questo commento ti è stato utile? Si No
Silvio
Acquisto verificato
20/11/2018

Ottimo Pane

Buonissimo e profumatissimo

questo commento ti è stato utile? Si No
maria trapani
Acquisto verificato
07/07/2018

Pane nero di Castelvetrano

Ottimo prodotto

questo commento ti è stato utile? Si No
Anabella
27/01/2018

Pane Nero di Castelvetrano

Il pane nero di Castelvetrano e una esperienza unica, come è unico ill pane nero.

questo commento ti è stato utile? Si No
Vincenzo
19/06/2017

Pane nero di Castelvetrano

Ho provato questo pane fatto di grano nero. E' fantastico. Basta scaldarlo a fette nel fornetto e lo mangi fragrante come appena sfornato. Solo con qualche acciuga o pomodoro e basilico o con le famose olive condite siciliane. Inoltre non gonfia la pancia come il pane bianco. Io mangiando normalmente mi sento più in forma e con una pancia leggermente più piatta. Quindi oltre alla bontà, anche un beneficio per la salute.

questo commento ti è stato utile? Si No
Fabio Laurenzi
11/05/2017

pane vero

dopo essere stato in vacanza a Castelvetrano ed aver mangiato il famoso pane di questo paese ho avuto la fortuna di imbattermi nel sito Essenze di Sicilia grazie al quale ho potuto ordinare e quindi continuare a gustare oltre allo squisito pane anche altri prodotti di quella terra fantastica che è la Sicilia.<br /> Inoltre la professionalità e cortesia profusa dal titolare ai suoi clienti fanno sicuramente propendere per futuri acquisti in tutta serenità.<br /> Certamente da consigliare.<br /> Fabio L.

questo commento ti è stato utile? Si No
francesco di girolamo
12/11/2016

Pane

Ottimo si mantiene sempre fresco. Rifarò ancora un'altro ordine. Complimenti

questo commento ti è stato utile? Si No
Valentina
26/10/2016

pane nero cunsatu

Provate a tagliare la forma di pane, mettetela in forno per 5 minuti in modo che ritrovi la sua morbidezza e il suo sapore, tiratela fuori dal forno e mettete sulla mollica olio di oliva, quello di Castelvetrano (OVVIO) olive denocciolate (sempre olive della valle del Belice) sale, origano, pezzetti di sarde (a chi piacciono) e pomodoro a fette. Mettete una parte del pane sull'altra, schiacciare bene in modo che l olio penetri fino in fondo alla mollica e tagliatelo a pezzetti. Questo è il tipico PANE CUNSATU (pane condito). Buon appetito!!!!

questo commento ti è stato utile? Si No